Fortezza di Sant'Antonio di Ratones

La Fortezza di Santo Antônio si trova sull'isola di Ratones Grande, nella baia nord dell'isola di Santa Catarina, a Florianópolis. Questa fortezza costituiva il terzo vertice del triangolo di fuoco progettato dal brigadiere José da Silva Paes e la sua costruzione iniziò nel 1740. I suoi edifici principali si trovano in linea al livello superiore, fiancheggiati dal pendio e rivolti verso il mare. Gli edifici più significativi sono la Portada, la Fonte D'Água e l'Acquedotto. Oltre al suo espressivo patrimonio architettonico, l'Isola di Ratones Grande presenta un paesaggio naturale lussureggiante, formato dalla Foresta Atlantica.

Abbandonato da decenni, era già completamente rovinato quando nel 1938 fu inserito nell'elenco del Patrimonio Storico e Artistico Nazionale. Negli anni '80, l'Istituto Nazionale del Patrimonio Storico e Artistico (IPHAN) coordinò i primi lavori archeologici e gli sforzi congiunti per ripulire la vegetazione che aveva completamente ricoperto la fortezza. Tra il 1990 e il 1991, nell’ambito del “Progetto Fortalezas da Ilha de Santa Catarina – 250 anni di storia brasiliana”, fu portato a termine il restauro della maggior parte degli edifici della Fortaleza de Ratones, che iniziò ad essere mantenuta e gestita dalla Università Federale di Santa Catarina (UFSC), insieme alle fortezze di Anhatomirim e Ponta Grossa.

Scopri tutte le storie